La verniciatura a polveri è un processo innovativo, sicuro ed efficace, che contraddistingue la lavorazione di Sati Italia.
Con il nome di “verniciatura a polveri” si fa riferimento all’applicazione a secco, tramite il principio di induzione elettrostatica, di un sottile strato di rivestimento di materiale organico a base di resine sintetiche sulle superfici, con l’obiettivo di proteggerle dalla corrosione e, al tempo stesso, dai processi di aggressione chimica.
La verniciatura a polveri consiste in tre passaggi, tutti compiuti all’interno di un impianto dedicato:
Preferire la verniciatura a polveri a quella tradizionale liquida, porta con sé alcuni straordinari vantaggi. Primi tra tutti, di natura ambientale ed ecologica. Grazie all’impiego di sostanze non pericolose, i rifiuti da smaltire sono infatti ridotti al minimo, considerando anche che l’eccesso di polvere viene quasi totalmente riutilizzato, limitandone dunque lo scarto.
Il secondo e terzo vantaggio sono senza dubbio di tipo temporale ed economico: nella verniciatura a polveri la fase di polimerizzazione ha bisogno di tempi molto ridotti, garantendo quindi un notevole risparmio energetico.
Non dimentichiamo poi la sicurezza. L’eliminazione dell’emissione dei solventi comporta un’esponenziale riduzione del rischio di incendio all’interno degli impianti, salvaguardando la sicurezza dei lavoratori.
Nel nostro stabilimento di Latina disponiamo di un reparto di verniciatura a polveri per sistemi di canalizzazione metallica portacavi, integrato ai nostri processi di produzione. L’impianto è costituito da quattro elementi, uniti tra loro dal trasportatore aereo a circuito chiuso che si occupa della movimentazione dei prodotti:
Grazie al nostro reparto, idoneo a verniciare lunghezze fino a 3,5 metri, siamo in grado di garantire un’eccellente qualità e un servizio celere e performante ai nostri clienti.