I sistemi di canalizzazione metallica di Sati Italia rappresentano un punto di riferimento nel settore, esemplificando l’eccellenza del Made in Italy. Le nostre strutture vantano tecnologie di lavorazione all’avanguardia, un reparto di zincatura a caldo dopo lavorazione certificato e un impianto di verniciatura a polvere ecologico, situato vicino alle linee di produzione. Questi elementi, uniti a un servizio logistico efficiente e un customer care attento e preciso, contribuiscono al nostro successo.
ll sistema di canalizzazione Linea S5 è considerato il prodotto core business di Sati Italia. La Linea si contraddistingue per la particolare geometria dell’elemento rettilineo, caratteristica che lo differenzia dagli altri prodotti presenti sul mercato e ne garantisce un sicuro vantaggio competitivo. La sua conformazione consente la giunzione tra elementi di diversa fattezza, grazie soprattutto alla pratica modalità del sistema a incastro: una soluzione che garantisce un notevole risparmio economico e di tempo, e quindi una maggiore efficienza nella fase di installazione del sistema di canalizzazione.
La Linea di passerelle a filo S2 è stata concepita per creare sinergie con gli altri sistemi di canalizzazioni Sati Italia: la Linea S5e la Linea S3. La Linea S2 è un sistema completo che utilizza alcuni prodotti, come coperchi e mensole, già presenti nell’offerta Sati Italia. Questo consente:
• all’installatore, di utilizzare prodotti a lui noti;
• al grossista, di ridurre gli stock e, allo stesso tempo, rendere più facile il reperimento del prodotto.
Le principali caratteristiche del Sistema di Passerella a Traversini Linea S3 sono:
Coperchio a scatto: grazie alla sua particolare “sagomatura” il coperchio si monta a “scatto” sulla passerella. Anche su installazioni verticali il coperchio resta saldamente fissato senza l’utilizzo di clip;
Continuità elettrica: nel caso di giunzione tra due o più passerelle S3 con l’utilizzo del “Giunto lineare rettilineo” la continuità elettrica viene garantita secondo le norme IEC/EN 61537;
Spessori:
– Longheroni: 1,5 mm
– Spessore Traversini: 1,2 mm
Distanza traversini: il “passo” dei traversini è di 300 mm
Raggio di curvatura: 300 mm (su richiesta è possibile avere raggi diversi)
Sistemi di passerelle e canali calpestabiliSistemi di canalizzazione
Il sistema di passerelle e canali calpestabili è progettato per la protezione e la distribuzione di connessioni a bordo di qualsiasi impianto produttivo e nelle aree soggette agli attraversamenti pedonali. I prodotti Sati Italia vengono realizzati con uno spessore di 2mm, così da garantire tutto il sostegno necessario.
La Linea Sati Speed è un sistema modulare pratico, veloce ed economico per comporre ogni tipo di struttura portante, robusta e regolabile. Profilati, piastre di raccordo e ancoraggio, attacchi speciali e altri accessori possono essere utilizzati in qualunque situazione; inoltre, un seghetto e una chiave inglese sono i soli strumenti necessari per il montaggio di qualsiasi struttura di base. Il sistema Sati Speed è compatibile con gli accessori dei sistemi di sospensione in acciaio zincato a caldo e Sendzimir per i nostri sistemi di canalizzazione Linea S2 e Linea S5, ed è particolarmente indicato per la posa di passerelle e canali portacavi, cavidotti, tubazioni per fluidi o gas, condotte d’aria, nell’impiantistica civile, terziaria e industriale.
Sati Italia vanta un ampio Catalogo dedicato ai sistemi per impianti di terra parafulmini ed equipotenziali LPS esterni idonei a realizzare progetti nel pieno rispetto delle normative vigenti. Il Catalogo non vuole essere una semplice presentazione dei prodotti, ma è invece arricchito con approfondimenti tecnici, esempi pratici di realizzazione e riferimenti normativi. Tra i diversi esempi riportati, sono di particolare interesse quelli sugli “Impianti Parafulmine a Maglia”, per gli impianti di terra, i “Sistemi TT per edifici ad uso abitativo e terziario” e “Sistemi TN per industrie, grandi centri commerciali, alberghi”, che in modo semplice e chiaro forniscono al progettista e all’installatore un modello impiantistico completo, affidandosi ai prodotti Sati Italia.
Dispersore di terra modulare PT4Messa a terra e parafulmini
Il dispersore modulare PT4 consente la realizzazione di qualsiasi impianto di terra, rispondendo ai dettami della legge 37/08 (ex 46/90). Il dispersore, particolarmente indicato quando le superfici a disposizione sono limitate (a esempio nei centri storici e nei condomini), consente la realizzazione di impianti di terra con valori particolarmente bassi, grazie alla sua modularità ed espandibilità senza limiti. Può inoltre essere utilizzato anche per realizzare impianti di terra per sistemi TN, in terreni ad alta resistività. La configurazione geometrica del dispersore PT4 offre una resa comparabile a 5 piastre in parallelo; perciò, la sua efficacia equivale mediamente a 6 puntazze, di 1,5 metri di lunghezza, distanziate di 4 metri una dall’altra.
Ci sono diverse Norme e Guide del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) che si occupano degli impianti di terra. L’impianto in genere è unico e sembrerebbe che la scelta dei componenti potesse essere univoca. In realtà, proprio per la differenziazione delle Norme è bene identificare se si tratta di un impianto soggetto alla sola applicazione in circuiti di bassa tensione, circuiti di alta tensione oppure impianti per la protezione contro i fulmini.
Nella valutazione dei parametri di efficienza e sicurezza degli impianti elettrici, una voce molto importante è determinata dal rischio di incendi causati, alimentati o propagati dai prodotti che compongono l’impianto stesso. Il più semplice provvedimento per impedire il propagarsi dell’incendio tra le differenti zone dello stesso fabbricato è la compartimentazione, con la quale si provvede a delimitare le aree a maggior rischio di incendio con pareti, pavimenti e soffitti resistenti al fuoco per un determinato periodo di tempo.
Sati Italia mette a disposizione dei propri clienti due tipologie di coprifaretti, conico e a cupola, entrambi certificati UNI EN 1363-1 e UNI EN 1365-2.
La normativa vigente sancisce la necessità di ricostruire la continuità REI del controsoffitto, quando attraversato da un corpo illuminante o da diffusore acustico. Il ripristino della compartimentazione nel controsoffitto viene rispettato utilizzando prodotti certificati REI.
Sistema di protezione per scatole elettricheBarriere tagliafiamma
Pannello in materiale intumescente per la protezione dal fuoco di scatole elettriche incassate e cassette di derivazione. Protezione antincendio di scatole elettriche installate in pareti leggere di cartongesso.
A fianco di una produzione 100% Made in Italy, Sati Italia offre ai propri clienti lavorazioni aggiuntive in grado di garantire un’eccellente qualità.
A dimostrazione del suo concreto e lungimirante impegno nei confronti dei clienti, del settore e dell’ambiente, l’azienda ha installato nel 2004 un impianto di zincatura a caldo all’avanguardia, eccellenza esclusiva di Sati Italia, presso il proprio stabilimento di Latina.
Sati Italia ha creduto molto nel vantaggio competitivo che l’integrazione di tale processo avrebbe offerto alle proprie soluzioni, permettendole di garantire ai clienti una qualità prestazionale ma anche un risparmio economico e anche energetico, a netto beneficio dell’ambiente. Infatti, l’impianto, installato all’interno dello stabilimento di Latina, consente di svolgere il trattamento in continuità con il ciclo di produzione, poiché collocato a ridosso delle linee stesse. L’impianto di zincatura a caldo di Sati Italia viene definito “a tunnel”, in quanto tutte le vasche sono collocate all’interno di un tunnel, realizzato in materiale antiacido, che permette una lavorazione pulita e rispettosa dell’ambiente esterno. Infatti, all’interno del tunnel insiste una depressione generata dalla continua aspirazione di un ventilatore. In questo modo, tutti i fumi acidi di lavorazione vi rimangono segregati all’interno. Questi vengono poi incanalati in una torre di lavaggio che consente di riportare i fumi aspirati nelle condizioni ideali per poter essere immessi nell’atmosfera.
Sati Italia si distingue per una ricca offerta di prodotti e soluzioni legate al settore dell’impiantistica elettrica industriale, con un core business che corrisponde all’ampia gamma di sistemi di canalizzazione metallica portacavi. L’azienda è specializzata anche nella finitura di tali sistemi, grazie a un impianto di verniciatura integrato al ciclo di produzione, che ne consente la lavorazione e l’applicazione di una tipologia di verniciatura, definita “a polvere”. Proprio quest’ultima, è un processo innovativo, una pratica sicura ed efficace che va a sostituirsi alla classica verniciatura liquida.
Il lungo processo di vinificazione richiede cura e attenzione in ogni singola fase.
Da oltre 20 anni, siamo al fianco dei viticoltori con la nostra esperienza nella produzione di pali per vigna in acciaio di alta qualità, che si distinguono per l’elevata stabilità e la semplicità di installazione, garantendo una lunga durata nel tempo del prodotto.
Le nostre soluzioni pensate per l’automazione industriale sono progettate per ottimizzare i processi produttivi, aumentare l’efficienza e ridurre i costi operativi. Scopri i nostri sistemi di passerelle, canali calpestabili e soluzioni portacavi, i sistemi di sospensioni e la Linea Sati Speed.
Sati Italia si distingue nel panorama elettrico industriale per la proposta di soluzioni per il settore dell’installazione. I nostri sistemi di passerelle, canali calpestabili e portacavi, i sistemi di sospensioni e la Linea Sati Speed rappresentano una proposta completa e affidabile adatta a ogni esigenza.
La sicurezza in ambito industriale è la nostra priorità. Offriamo una gamma completa di proposte conformi alle più moderne normative: messa a terra e parafulmini, dispersori di terra e di profondità, barriere tagliafiamma, sistemi di protezione per scatole elettriche e soluzioni per la protezione passiva dagli incendi.
Stabilimento Sati Italia di Latina: produzione Made in Italy e qualità garantita!
Un viaggio nel cuore della produzione di Sati Italia: questo è quello che vogliamo regalarvi con il nostro video istituzionale.
Situato a Latina, nel centro dell’Italia, il plant non solo beneficia di una posizione geografica ideale per la logistica, ma testimonia l’impegno dell’azienda nel proporre soluzioni e servizi interamente Made in Italy pensati per un mercato in costante evoluzione. Qui, la passione e la dedizione ci guidano ogni giorno nel nostro lavoro, riflettendo l'attenzione che da sempre riserviamo al mercato.
Non perdere il video per saperne di più sullo stabilimento di Latina!
Con l’acquisizione da parte di DKC Europe dei marchi Sati Italia, Procan e Sati Tunisia, si è formato il maggiore gruppo italiano sul mercato della canalizzazione metallica.
Questa acquisizione si inserisce nella strategia di crescita di DKC e mira ad ampliare la gamma di soluzioni per rispondere ai nuovi bisogni del mercato elettrotecnico.
Dalle sinergie cresceranno le competenze e il presidio del territorio, garantendo un sempre maggior livello di servizio al cliente.
Anche Progresso Elettrico si inserisce in questo processo di crescita.
La nuova redazione, ampliando il proprio team, si pone nuove sfide, come incrementare la famiglia di affezionati, aggiornare la grafica, ampliare i contenuti e gli argomenti da proporre, approfondire i temi tecnico/commerciali puntando a rafforzare la relazione con i propri lettori.
Gentile Cliente,
il persistente aumento dei prezzi dell’acciaio al carbonio, conseguente ad una crescita veloce e violenta delle materie prime e dei prodotti siderurgici, vede la nostra filiera chiamata a governare tali impatti straordinari, costringendoci ad un adeguamento dei listini di vendita al fine di preservare la continuità del servizio ai rispettivi mercati di riferimento.
L’impatto e la durata dei continui lockdown, e del conseguente danno alle economie, hanno profondamente modificato il contesto economico in cui operiamo, colpendo da subito, in maniera immediata ed evidente, le quotazioni delle nostre materie prime (acciai comuni, speciali ed inossidabili) che hanno raggiunto i massimi storici rilevati nel biennio 2007-2008, proseguendo un trend iniziato alla fine del primo semestre 2020; in concomitanza a questo fenomeno, si è aggiunto un calo della produzione di acciaio UE pari al 14,2% rispetto al 2019, ed il blocco delle importazioni, condizionando marcatamente la disponibilità di materiale sui mercati di approvvigionamento.
Il sentiment degli operatori di mercato è orientato a prevedere che una normalizzazione delle curve di crescita non si avrà ancora nel primo semestre 2021, costringendoci ad affrontare il continuo aumento delle quotazioni e la ridotta disponibilità di materiale.
In relazione a quanto sopra esposto la Sati Italia S.p.A. comunica ai suoi gentili clienti la pubblicazione del listino prezzi nr.1-2021, con validità dal 01 Marzo 2021.
Ringraziamo sin d’ora per la fiducia che ci auspichiamo rinnoverete alla nostra società.
Cordiali saluti.
Sati Italia S.p.A. Giuseppe Chiarlo, Direttore Generale
Sati Italia S.p.A. è presente sul mercato elettrico industriale dagli anni ’60. Il core business si identifica nell’ampia gamma di sistemi di canalizzazione metallica portacavi suddivisa in: sistemi di canalizzazione nella versione chiusa e forata “Linea S5”, sistema di passerella a filo “Linea S2”, sistema di passerelle a traversini “Linea S3”.
Sati Italia garantisce alla propria clientela un servizio logistico rapido ed efficiente grazie alla posiziona strategica dei propri magazzini sul territorio nazionale. I depositi dedicati alla logistica contano complessivamente 18.000 mq coperti e sono dislocati rispettivamente a Siziano (Pavia), Padova e Latina. Il deposito di Siziano (Pavia) è riferimento logistico per l’area nord-ovest Italia, il deposito di Padova serve la clientela del nord-est Italia mentre il deposito di Latina è strategicamente posizionato a Latina per servire il centro-sud Italia e le isole.
Assistenza al cliente, ampia disponibilità di materiale e rapidità nelle consegne sono tra i vantaggi competitivi maggiormente riconosciuti sul mercato per il marchio Sati Italia e la recente acquisizione da parte di DKC Europe non potrà che accrescere ulteriormente il livello di servizio al cliente.
Il Catalogo Generale Sati Italia 2021 è da oggi disponibile sul nostro sito, scaricabile in formato pdf, sia in versione generale sia per singola rubrica.
Il nuovo catalogo, il primo dopo la recente acquisizione del marchio Sati Italia S.p.A. da parte di DKC Europe, prosegue nel segno della continuità.
Gentile Cliente, la straordinarietà del momento che stiamo vivendo non ha eguali nella storia della siderurgia moderna, conseguentemente le leggi che hanno regolato il mercato negli scorsi anni sembrano non essere più applicabili.
Le quotazioni dell’acciaio, soprattutto prodotti piani, coils e lamiere, continuano nella loro ascesa, i prezzi hanno raggiunto livelli record travalicando le normali fluttuazioni di mercato, una tendenza che non sembra vicina a esaurirsi e che richiede un intervento tempestivo.
In questi mesi si è palesata una ulteriore difficoltà nel reperimento della materia prima, dovuta principalmente alla frenata dell’output dei produttori europei, unita ai limiti alle importazioni per un eccesso di misure protezionistiche e aggravate da una ripresa dei consumi anticipati dei paesi far-east.
Quanto sopra si è tradotto in un eccezionale ascesa del prezzo dell’acciaio che tra ottobre 2020 e marzo 2021 è aumentato del 130%.
In relazione a quanto sopra esposto la Sati Italia S.p.a. comunica ai suoi gentili clienti la pubblicazione del listino prezzi nr. 2 – 2021, con validità dal 01 Maggio 2021.
Ringraziamo i nostri Clienti per la preziosa fiducia riposta e rinnoviamo il nostro impegno nel continuo miglioramento delle nostre performance di servizio.
Sati Italia S.p.a. Giuseppe Chiarlo, Direttore Generale
L’entrata in vigore del nuovo DM 17/01/2018 – Norme Tecniche per le Costruzioni ha portato a un nuovo approccio nella progettazione e nella realizzazione degli impianti antisismici da parte di Aziende e Professionisti del settore. Progettisti, impiantisti e architetti, infatti, sono indirizzati a creare una nuova forma di collaborazione finalizzata alla valutazione integrata delle soluzioni più idonee per il sistema edificio-impianto.
Sati Italia – con l’importante know how di oltre 50 anni di esperienza nei sistemi di canalizzazione metallica – si propone quale partner qualificato e affidabile nella valutazione delle migliori soluzioni impiantistiche realizzabili all’interno delle diverse realtà aziendali, grazie all’utilizzo di un software di calcolo che effettua la verifica della resistenza dell’azione sismica dell’impianto stesso.
Per quantificare la forza sismica orizzontale che agisce al centro di massa dell’elemento non strutturale bisogna valutare diversi fattori, tra cui: – altezza della costruzione che ospita l’impianto tecnologico; – periodo fondamentale di vibrazione della costruzione che ospita l’impianto tecnologico; – parametri di pericolosità sismica del sito; – parametri del sottosuolo e topografia del sito; – parametri tipici dell’impianto tecnologico.
Parimenti, vanno poi considerate le peculiarità dell’impianto stesso e quelle del sito in cui viene installato. Una volta stabilita la tipologia di sospensioni da utilizzare, il percorso delle vie cavi e tutti i carichi gravanti su di esse, infatti, viene realizzato un modello e, successivamente, vengono inserite tutte le caratteristiche della struttura che ospita l’impianto, i dati relativi al posizionamento dell’impianto all’interno della struttura stessa e infine i parametri di pericolosità sismica del sito in cui è ubicata la struttura.
A questo punto, è possibile effettuare il calcolo e verificare la resistenza all’azione sismica dell’impianto stesso, che Sati Italia effettua del sistema complessivo costituito da supporto, profilo, mensola, canale, ecc. L’analisi tecnica di Sati Italia si contraddistingue per la grande flessibilità di progettazione, consentendo di verificare prodotti differenti e anche fuori standard.
Hai qualcosa da segnalare?
In ottemperanza al Decreto Legislativo 24/2023, col quale l’Italia ha recepito la Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, Sati Italia mette a disposizione dei propri utenti la Piattaforma di Segnalazione/Whistleblowing. Tramite questo strumento, è possibile segnalare comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’ente privato.
I segnalanti saranno tutelati da comportamenti discriminatori o ritorsivi. SCOPRI DI PIÙ