SISTEMI KBS
PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAGLI INCENDI
Le Barriere Tagliafiamma sono i tamponamenti che ripristinano la resistenza al fuoco negli attraversamenti delle pareti e delle solette di compartimentazione:
sono prodotti che devono essere certificati EI secondo le Norme EN 1366-3 ed EN 1366-4 nelle condizioni simili a quelle di utilizzo e devono essere applicati nelle quantità e con le modalità costruttive descritte nella certificazione stessa.
SISTEMA KBS MORTAR
Il sistema KBS MORTAR si usa per proteggere dall’incendio, in modo fisso, resistente e stabile nel tempo le aperture, nelle pareti o nei pavimenti, contenenti cavi elettrici, passerelle e canali portacavi (o tubazioni) metalliche.Il sistema KBS MORTAR è un composto di polveri inerti, leganti organici e speciali additivi che con l’aggiunta di 1 litro d’acqua ogni 1,5 Kg di polvere produce 2 dm3 di densa malta sigillante che durante l’asciugatura si espande del 3% per aderire perfettamente a tutte le superfici ed evitare il formarsi di crepe.
La barriera tagliafiamma ottenuta con il composto KBS MORTAR non combustibile “classe 0” è leggera, compatta ed assicura la tenuta del fumo garantendo una resistenza al fuoco proporzionale allo spessore applicato.
Dopo l’indurimento la barriera rimane di consistenza “friabile” per essere facilmente forata e ripristinata nel caso di futuri interventi sui cavi elettrici.
SCARICA IL PDF

SISTEMA KBS SEALBAGS
Il sistema KBS SEALBAGS si usa per proteggere dall’incendio, in modo facilmente rimovibile, le aperture, nelle pareti o nei pavimenti, contenenti cavi elettrici, tubi combustibili, metallici (Ø max. 16 mm) passerelle e canali portacavi metallici. È consigliato quando sono previste frequenti modifiche all’impianto elettrico e grazie alla vasta gamma di speciali cuscini antincendio, con differenti spessori e dimensioni, è semplice da installare dentro qualsiasi forma di apertura.I cuscini antincendio KBS SEALBAGS sono l’ideale per chiudere l’interno delle condutture portacavi anche quando all’esterno si usano altri tipi di barriera tagliafiamma. Ogni cuscino KBS SEALBAGS è formato da un sacchetto rettangolare in tessuto minerale riempito con una combinazione di materiali in granuli che si espandono per l’azione del calore e diventano un blocco solido e resistente al fuoco. Il contenuto, privo di sostanze intumescenti, non si degrada per l’azione dell’umidità.
I cuscini KBS SEALBAGS installati nei pavimenti e nelle grandi aperture in pareti verticali devono essere sorretti con una robusta griglia metallica fissata al muro con adeguati tasselli metallici.
Testato su soffitto 150 mm e parete 125 mm secondo la norma EN 1366-3:2005.
SCARICA IL PDF

SISTEMA KBS ABLATIVE PANEL
Il sistema KBS ABLATIVE PANEL si usa per proteggere dall’incendio, in modo fisso, le aperture (anche grandi) nelle pareti e nei pavimenti contenenti cavi elettrici, passerelle e canali portacavi (o tubazioni) metalliche salvaguardando l’aspetto estetico delle superfici.Il sistema KBS ABLATIVE PANEL è formato dai pannelli KBS PANEL (formato 1000 x 600 mm) in lana di roccia ad alta densità (150 kg/m3), dal sigillante KBS SEALANT e dalla vernice di rivestimento KBS COATING (2,5 kg/m2).
Con il sistema KBS ABLATIVE PANEL si costruiscono delle barriere tagliafiamma non deteriorabili dagli agenti atmosferici, strutturalmente stabili, di aspetto gradevole e facili da forare e ripristinare.
La tenuta dei fumi è garantita dal fatto che tutti gli elementi coinvolti nell’attraversamento (cavi, passerelle, ecc.) sono sigillati con KBS SEALANT e poi rivestiti con la vernice KBS COATING anche nell’area di ingresso e di uscita dal pannello KBS PANEL per un tratto di circa 300 mm.
Testato secondo la norma EN 1366-3:2005.
SCARICA IL PDF

SISTEMA KBS COATING
Il rivestimento antincendio con vernice KBS Coating si usa per evitare l’estendersi dell’incendio all’interno di vaste strutture, anche aperte, come capannoni industriali, centrali elettriche, impianti petrolchimici, ecc. In abbinamento con i pannelli KBS Panel permette la costruzione di barriere tagliafiamma certificate sino a EI 180.La vernice KBS Coating è un efficace mezzo che impedisce la propagazione dell’incendio lungo le condutture elettriche e la trasmissione del calore lungo le tubazioni metalliche (anche quelle dei cavi ad isolamento minerale) per effetto della forte azione ablativa che si sviluppa sotto l’azione del calore.
Applicando la vernice KBS Coating si ottiene un rivestimento solido e flessibile che resiste all’abrasione, agli agenti atmosferici, alle radiazioni UV e alle sostanze chimiche più diffuse negli ambienti industriali; essendo priva di sostanze intumescenti non si degrada per l’azione dell’umidità, omologata Factory Mutual dopo 15 anni dalla posa.
La vernice all’acqua KBS Coating è compatibile con i materiali isolanti dei cavi elettrici e non compromette la capacità di trasporto della corrente, è stata testata secondo CEI 20-22 dal CESI.
La vernice KBS Coating si conserva e si applica ad una temperatura tra i +5° C ed i +30° C. Si applica facilmente a pennello od a spruzzo ed è priva di ogni effetto nocivo sulla salute umana.
Testato secondo la norma EN 1366-3:2005.
SCARICA IL PDF

SISTEMA KBS FOAMCOAT HS
Il sistema KBS FOAMCOAT HS si usa per proteggere dall’incendio, all’interno di ambienti asciutti, pareti contenenti cavi elettrici in piccoli fasci, tubi combustibili, condotti metallici in combinazione con pannelli in lana di roccia (2x60 mm densità > 150 kg/m3).Il sigillante KBS FOAMCOAT HS, a base di resine, speciali addittivi e sostanze intumescenti aumenta 30 volte di volume prima di solidificare sotto l’azione del calore.
Il prodotto va conservato ed installato tra i +5° C ed i +30° C.
Chiudendo all’ingresso e all’uscita le aperture contenenti cavi sciolti o tubi combustibili, con 20 mm di spessore di sigillante KBS FOAMCOAT HS, o riempiendo da entrambi i lati l’interno dei tubi combustibili nella parete per 40 - 50 mm di lunghezza.Testato secondo la norma EN 1366-3:2005. Testato secondo la norma EN 1366-3:2005.
SCARICA IL PDF

SISTEMA KBS PIPE SEAL EU
Il sistema KBS Pipe Seal EU si usa per evitare la propagazione dell’incendio nelle pareti e nei pavimenti attraversati dai tubi in materiale combustibile utilizzati frequentemente negli impianti elettrici ed idraulici.Il sistema KBS Pipe Seal EU è composto da una gamma di 4 collari, con diametro interno da 32 a 160 mm, per tubi con misure metriche.
I collari KBS Pipe Seal EU sono formati da un involucro flessibile in lamiera d’acciaio zincato contenente al suo interno delle capsule di materiale intumescente a base di grafite che, sotto l’azione del calore, si espandono e schiacciano il tubo combustibile rammollito, sino ad ostruire completamente il foro nella parete.
I collari KBS Pipe Seal EU vengono avvolti attorno al tubo combustibile e fissati alla parete. Per garantire una resistenza al fuoco EI 120 si installano due collari (uno per lato) negli attraversamenti di pareti e un solo collare (sul soffitto) negli attraversamenti di solette. Testato secondo la norma europea EN 13501-2:2007 + A1:2009, EN 1366-3.
SCARICA IL PDF

SISTEMA KBS PIPE SEAL W
Il sistema KBS Pipe Seal W si usa per evitare la propagazione dell’incendio nelle pareti e nei pavimenti attraversati dai tubi in materiale combustibile utilizzati frequentemente negli impianti elettrici ed idraulici.Il nastro KBS Pipe Seal W viene avvolto attorno al tubo combustibile in prossimità dell’intradosso/estradosso dell’attraversamento.
• Per tubazioni in PE e PVC.
• Per le dimensioni di tubazioni di materiale combustibile fino ad un diametro esterno di 125 mm.
• Integrità (E) e isolamento (I) fino a 2 ore.
• Testato su parete in calcestruzzo areato dello spessore di 150 mm, e con il sistema KBS Ablative Panel composto da pannelli in lana minerale (2 x 50 mm, densità 150 Kg/m3) rivestita con KBS Coating; soffitto in calcestruzzo areato dello spessore di 150 mm.
• Testato contro il rumore con l’aggiunta del KBS Foam.
• Disponibile in rotolo con dimensioni 2000 x 50 x 3,5 mm e un strato autoadesivo su un lato o strisce singole per tubazioni con diametro 140/160 mm (con strato adesivo su un lato).
Testato secondo la norma europea EN 13501-2:2007 + A1:2009, EN 1366-3.
SCARICA IL PDF

SISTEMA KBS TUB JACKET
Il sistema KBS TUB JACKET si usa per evitare la propagazione dell’incendio causata dall’elevata trasmissione del calore lungo le tubazioni ed i condotti metallici (anche quelle dei cavi ad isolamento minerale) che attraversano le pareti di compartimentazione di spessore ridotto.Le coppelle a fibra concentrica e con taglio longitudinale sono state progettate per l’isolamento termico ed acustico e per la protezione dal fuoco in combinazione con la vernice KBS COATING.
Il sistema KBS TUB JACKET è formato da coppella di alta qualità in lana minerale con densità nominale 100 kg/m3 e dalla vernice KBS COATING 2,5 kg/m2.
Le coppelle hanno una lunghezza standard di 1 mt, nella tabella sottostante vengono riportati i diametri interni, gli spessori e le lunghezze minime necessarie secondo i diametri della tubazione metallica.
Testato secondo la norma EN 1366-3:2005.
SCARICA IL PDF
