COPRIFARETTI FF109

PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAGLI INCENDI

Le Barriere Tagliafiamma sono i tamponamenti che ripristinano la resistenza al fuoco negli attraversamenti delle pareti e delle solette di compartimentazione: sono prodotti che devono essere certificati EI secondo le Norme EN 1366-3 ed EN 1366-4 nelle condizioni simili a quelle di utilizzo e devono essere applicati nelle quantità e con le modalità costruttive descritte nella certificazione stessa.

COPRIFARETTO CONICO FF109

Sempre più frequentemente nei controsoffitti di strutture commerciali, ricettive, uffici, vengono inseriti vari elementi di illuminazione tradizionale, di emergenza e diffusione sonora.
Il sistema coprifaretto conico FF 109 è un prodotto certificato UNI EN 1363-1, ed UNI EN 1365-2, testato all’interno di una plafonatura formata da pannelli a bordo dritto in fibra minerale da 15 mm di spessore, appoggiati su un’orditura metallica di sostegno a vista.
Secondo la norma UNI EN 13501-2 il sistema coprifaretto conico FF 109 è stato classificato “REI 120”.
Disponibile in 3 dimensioni, permette la ventilazione del corpo illuminante e previene il contatto con eventuali materiali combustibili presenti nell’intercapedine.

SCARICA IL PDF

COPRIFARETTO A CUPOLA FF109

Il sistema coprifaretto a cupola FF 109 è un prodotto certificato UNI EN 1363-1, ed UNI EN 1365-2, si differenzia dal sistema conico FF109 per le sue dimensioni e forma. Nei controsoffitti modulari in fibra o cartongesso viene utilizzato anche per il ripristino dei diffusori acustici.
In caso di incendio la copertura si espande, riempiendo gli spazi con materiali intumescenti resistenti alle fiamme, impedendo che l’incendio si propaghi al di sopra del controsoffitto dove spesso sono presenti residui di materiali e isolanti combustibili.
Secondo la norma UNI EN 13501-2 il sistema coprifaretto a cupola FF 109 è stato classificato “REI 120”.
Disponibile in 2 dimensioni, permette la ventilazione del corpo illuminante e previene il contatto con eventuali materiali combustibili presenti nell’intercapedine.

SCARICA IL PDF

SFOGLIA IL CATALOGO