
I giorni 23 e 24 settembre, presso la sede della Sati Italia di Cascine Vica a Rivoli, si è tenuto il secondo corso per “Consulenti CEM” per i campi elettromagnetici.
Il corso ha approfondito i principali temi riguardanti le problematiche dei campi elettromagnetici in bassa frequenza, in particolare;
- Cenni alle leggi e norme nazionali ed internazionali che regolano i limiti di campo per la protezione della popolazione, dei lavoratori e dei lavoratori non professionalmente esposti (Legge quadro 36/2001, DPCM 08/07/2003, DM 29/05/2008 ) e dei lavoratori (Direttiva Europea 2004/40/CE e D.Lgs. 81/2008.
- Cenni sulle tecniche di valutazione e stima dei campi magnetici e sulla valutazione dell’esposizione.
Descrizione principali sorgenti di campo presenti nelle cabine elettriche MT/BT (trasformatori, linee, quadri, ecc.) e descrizione della loro modellizazzione.
- Modelli di calcolo bidimensionali e tridimensionali.
- Esempi di valutazione dei livelli di induzione magnetica, della DPA e della fascia di rispetto mediante software MAGIC®.
Descrizione degli strumenti per la misura del campo e tecniche di misura.
- Metodologie per la riduzione dei campi, sistemi di schermatura: materiali, tecniche e cenni di progettazione.
Sistemi di schermatura, esempi reali di applicazioni.
L’interesse dei partecipanti è stato di altissimo livello sia durante le attività in aula che i quelle di laboratorio dove si sono testate le misurazioni dei campi elettromagnetiche attraverso la strumentazione dei nostri nuovi “Consulenti CEM”.
Augurando Buon lavoro ai nostri nuovi collaboratori, pubblichiamo alcune foto del corso.
[slideshow id=14]