SATIGO
CONDOTTI SBARRE POTENZA 315A/1000A
La serie di condotti sbarre SATIGO viene utilizzata nelle industrie, nel
terziario e nei magazzini dove necessita una distribuzione elettrica per
impianti di media e grande potenza.
Tutto il sistema SATIGO assicura un grado di protezione IP44. Con l’aggiunta di otturatori per finestre raggiunge il grado di protezione IP55.
Tutti i componenti del sistema sono non propaganti l’incendio secondo la normativa in vigore.
In tutti gli elementi di percorso (rettilinei, curve, attacchi quadro/trafo) è inserito un giunto per il montaggio rapido degli elementi stessi con blocco dei conduttori a mezzo di mono bullone. Serraggio a vite dell’involucro esterno che garantisce la continuità elettrica del conduttore di protezione (PE).
Tutto il sistema SATIGO assicura un grado di protezione IP44. Con l’aggiunta di otturatori per finestre raggiunge il grado di protezione IP55.
Tutti i componenti del sistema sono non propaganti l’incendio secondo la normativa in vigore.
In tutti gli elementi di percorso (rettilinei, curve, attacchi quadro/trafo) è inserito un giunto per il montaggio rapido degli elementi stessi con blocco dei conduttori a mezzo di mono bullone. Serraggio a vite dell’involucro esterno che garantisce la continuità elettrica del conduttore di protezione (PE).
ELEMENTI RETTILINEI
- Due versioni: trasporto energia e di distribuzione.- Barre da 3 mt, nella versione di distribuzione sono presenti nr. 5 prese con passo 0,5 mt..
- 5 distinte portate 315A/400A/630A/800A/1000A..
- 4 conduttori in lega di Alluminio di pari sezione..
- Nell’elemento rettilineo i conduttori sono isolati in aria e separati da un reggibandella in tecnopolimero autoestinguente..
- I giunti mono bullone assorbono le eventuali dilatazioni termiche dei conduttori. Pertanto, nella composizione dell’impianto non sono da prevedere elementi di dilatazione termica..
- Nelle installazioni verticale delle colonne montanti non è necessario prevedere elementi con blocca barre.

ALIMENTAZIONI
- Le alimentazioni sono fornite con le rispettive chiusure di fine linea.- Il collegamento è rapido come negli elementi rettilinei.
- Sono fornite in due versioni: con giunto (SINISTRA) e senza giunto (DESTRA).
- Le alimentazioni da 315A a 1000A sono dotate di piastre per attacco capicorda.
- Per installazioni in cui si prevede che il punto di arrivo dell’energia elettrica è prossimo alla mezzeria della linea elettrificata si possono utilizzare alimentazioni intermedie che contribuiscono altresì a ridurre la caduta di tensione a fine linea.

ELEMENTI COMPLEMENTARI
Giunti flessibili:- Per cambi di direzione e/o deviazioni da eventuali ostacoli sul percorso della linea possono essere effettuati utilizzando giunti flessibili. Per le giunzioni con gli elementi rettilinei si comportano come le alimentazioni di testata.
Angoli:
- Per i cambi direzione sono previsti angoli orizzontali e verticali.
- Gli ingombri esterni sono uguali per tutte le taglie da 315A a 1000A.
Attacchi Quadro\Trafo:
- Gli ingombri esterni sono uguali per tutte le taglie da 315A a 1000A.

CASSETTE DI DERIVAZIONE (SPINE)
Tutte le cassette di derivazione della serie SATISTART, da 32A/50A/63A/100A sono compatibili con il sistema SATIGO. In aggiunta, solo per questa linea di prodotti, sono state previste spine da 160A e 250A (quest’ultima solo per le taglie da 400A a 1000A).- Le cassette di derivazione sono utilizzate per l’alimentazione elettrica di forza motrice per utilizzatori monofase e trifase.
- Sono inseribili/disinseribili sotto tensione del sistema condotti sbarre.
- Tutte le cassette ed i componenti isolanti sono costruiti in materiale plastico autoestinguente ad eccezione delle cassette da 250A la cui parte esterna è in metallo.
- Il contatto di terra (PE) raggiunge l’involucro esterno prima dell’inserimento dei contatti fase e neutro sui conduttori del sistema. - Per la sua costruzione la cassette di derivazione non può essere inserita in modo errato.
- I contatti delle cassette sui condotti sbarre sono a pinza.
- Impossibilità di accedere a parti in tensione quando la porta della cassetta di derivazione è aperta.

DISPOSITIVI DI FISSAGGIO
Sono disponibili staffaggi per posizionare il condotto sbarre a parete, alla struttura superiore dell’edificio direttamente o accoppiato a staffe e mensole esistenti sia parete che a soffitto.Sono altresì disponibili staffaggi con e senza sospensioni a molle per installazioni in verticale dei condotti sbarre.
